Far avvicinare i bambini alla scoperta della volta celeste, alla curiosità per tutto ciò che esiste al di fuori dell’atmosfera terrestre, e quanto di meraviglioso si possa osservare in natura è una scelta sempre consigliabile da parte di genitori attenti alla crescita e allo sviluppo del proprio bambino.
Esistono diversi tipi di telescopi con caratteristiche ben distinte, vediamo quali sono i più adatti ai bambini.

I telescopi in genere possono essere di tre tipi: riflettori, rifrattori e composti.
Tutti e tre le tipologie sono progettate per raccogliere molta luce dalle stelle e dagli astri celesti in maniera diversa.
Ognuno ha delle caratteristiche che li contraddistingue, da considerare per effettuare una buona scelta.
Telescopio per bambini
I bambini e i ragazzi possono scegliere qualsiasi tipo di telescopio per iniziare a scoprire i segreti dell’universo.
Per queste fasce di età, infatti, non è importante la tecnica di costruzione del telescopio, ma la soddisfazione che possono dare questi strumenti di osservazione del cielo.
Tutti e tre sono in grado di catturare una grande quantità di luce stellare e osservare gli astri con grande facilità.
L’uso del telescopio per i più piccoli parte da 6 anni, i bambini possono usare un Dobson da tavolo con cercatore led; dai 10 anni, sono in grado di capire il funzionamento di una montatura parallattica, dai 14 anni in su possono scattare foto astronomiche. In questo caso l’assemblaggio e l’orientamento sono più impegnativi.
Per i bambini e per i ragazzi, il telescopio deve essere intuitivo, con una buona qualità ottica, che rende i dettagli ben visibili, resistente e con un budget limitato fino a circa 100 euro..
Da non dimenticare, che i bambini non vanno mai lasciati da soli nell’osservazione poiché uno sguardo verso il sole, senza le dovute precauzione e accortezze può creare danni gravi alla loro vista.
Telescopio rifrattore
E’ un telescopio facilissimo da utilizzare. Parte del telescopio è chiuso con un sigillo per difendere la vista anche con un uso prolungato, consigliato per osservare astri e o materie poco luminose ma piuttosto pesante per trasportarlo.
Telescopio riflettore
Rispetto al telescopio rifrattore è eccezionale per osservare anche le stelle più luminose con una visione di qualità straordinaria, realizzato con materiale resistente ma leggero e grande facilità di trasporto.
In commercio si possono trovare due tipi di telescopi riflettori: il Newtoniano e il Dobsoniano.
Queste due tipologie possiedono tutte le caratteristiche di un telescopio riflettore ma differiscono sostanzialmente per la struttura e per la facilità di utilizzo.
Telescopio Newtoniano
Questo tipo di telescopio riflettore prende il nome dal suo inventore Isac Newton, noto per essere stato tra i primi a costruire un telescopio riflettore.
E’ il telescopio per eccellenza, semplice nella costruzione, con un oculare vicino all’obiettivo che permette un’ osservazione molto comoda, di dimensioni compatte, ad un costo contenuto.
Il telescopio newtoniano per la sua semplicità è consigliato ai principianti, facilmente trasportabile e valido per le osservazioni all’aperto.
Telescopio Dobsoniano
Il telescopio Dobsoniano prende il nome da John Dobson, che diffuse questo tipo di telescopio riflettore.
La sua struttura è davvero semplice da potersi anche cimentare nella costruzione, è dotato di un’apertura di circa 40 cm, di una montatura altazimutale poggiabile sul terreno, ma è di grandi dimensioni e complesso da usare.
Gli amatori potranno trovare un telescopio economico, con un’ampia apertura, che consente di penetrare nello spazio profondo.
Le sue dimensioni notevoli necessitano di una certa esperienza per manovrarlo, non risulta quindi indicato per i principianti.
Telescopio catadiottrico o composto
E’ un telescopio composto da due superfici riflettenti ed una lente, che permette di osservare anche le stelle più deboli, utile per apprezzare i dettagli. E’ costituito da un tubo chiuso che tutela l’ottica ed è ottimo per l’astrofotografia.
E’ un prodotto fenomenale per trasformare l’attività di hobby in un attività più complessa.
Il miglior telescopio per bambini
I prezzi dei telescopi dipendono da vari fattori, la qualità dei materiali, il numero dei componenti e la presenza di software automatici di puntamento (questi incidono in maniera determinante sul prezzo).
Anche in riferimento a telescopi per bambini o principianti, il prezzo può essere variabile da poche decine di euro fino a circa cento euro.
Telescopi per bambini da 5 anni in su
Questi telescopi sono ideai per stimolare e soddisfare la curiosità dei più piccolini, realizzati con materiali che ne garantiscono la solidità.
La maggior parte sono telescopi di tipo rifrattore.
Qui di seguito, alcuni modelli adatti a questa fascia di età:
Buki France- Mod. Piccolo Scienziato-Telescopio, 9004
Un telescopio adatto per le prime osservazioni, dotato di un treppiedi da 30 cm di altezza che garantisce un ingrandimento di x 15 con regolazione a rotella ed un obiettivo è di 35 mm.
Adatto a bambini molto piccoli a partire dal quarto anno di età fino a circa sei sette anni, uno strumento che si adatta alla motricità e all’abilità dei piccoli.
Si possono osservare gli animali durante il giorno, e le stelle durante la notte.
Provvisto di 10 attività da realizzare, con spiegazione dettagliata per i genitori.
Learning Resources – Mod. Il mio Primo Telescopio GeoSafari Jr Rosa, EI-5129-P
Un telescopio con un design molto accattivante, creato appositamente per i bambini per divertirsi all’aperto.
Uno strumento senza messa a fuoco, che si avvicina all’osservazione scientifica dei bimbi in età prescolare.
Dotato di due lenti extralarge, con una struttura tale che permette di guardare contemporaneamente con tutti e due gli occhi, ed un incavo per il naso per un corretto posizionamento.
Dispone di un treppiedi richiudibile e regolabile.
Un telescopio davvero ideale per osservare dalla natura al sistema solare.
Disponibile in variante di colore.
Telescopi per bambini dai 10 anni in su
Upchase – Mod. Telescopio Astronomico,Telescopio Rifrattore bambini,360/50mm HD, Portatile Treppiede,Osservare La Luna,Stelle,Corpo Celeste,paesaggio,per Principianti e Bambini,Regalo di Compleanno
Questo telescopio rifrattore 360/50mm, garantisce una buona osservazione di oggetti terrestri e corpi celesti, ideale per bambini e principianti.
Munito di rivestimenti ad alta trasmissione che creano immagini meravigliose preoteggendo gli occhi, leggero e funzionale, molto utile per chi ama osservare gli animali, con un elevato potere di ingrandimento.
L’obiettivo ruotabile a 360°, alto ingrandimento (oculare H20mm x 18, oculare 6mm x 60) apertura a 50 mm e lunghezza focale a 360 mm, lo rendono un telescopio professionale, si apprezzeranno delle immagini nitide anche con pochissima luce.
Le lenti 3x Barlow infine aumentano l’ingrandimento di tre volte fino ad arrivare a 180x.
Include un adattore per smartphone che aiuterà a condividere le immagini sui social media, dotato di una mappa delle costellazioni ed un filtro lunare in metallo per proteggere gli occhi.
Telescopio Mod. Astronomico per Bambini Principianti, Telescopio Rifrattore 70/300 150X, Dotato Di Treppiede, Adattatore Smartphone, Filtro Lunare e Barlow Lente
Un telescopio con un obiettivo ottico di 70 mm completamente rivestito.
La lunghezza focale di 300 mm, garantisce una visione ad alto ingrandimento, la lente Barlow 3x permette di ingrandire fino a 150x.
Un peso veramente contenuto per trasportarlo facilmente in uno zaino.
Possiede un filtro luna per alleviare l’affaticamento degli occhi esposti a
luce intensa, ed un treppiede in lega di alluminio a tre altezze regolabili, da circa 45 a 110 cm, ideale per bambini ma anche per adulti, orientabile in diverse direzioni.
BEBANG – Mod. Telescopio per Bambini Principianti Adulti, 70mm Telescopio Rifrattore Astronomico con Treppiede, Telescopio Regalo per Bambini
Un telescopio con un montaggio semplice, con il quale i bambini possono cimentarsi ad assemblarlo e disassemblarlo autonomamente, per osservare luna, pianeti, meteore, paesaggi ed uccelli.
Dotato di un obiettivo da 70 mm, ampio campo visivo, lente con rivestimento multistrato che consente elevata trasmissione della luce e nitididezza delle immagini.
Possiede un treppiede a scomparsa per conferire stabilità ed una messa a fuoco rapida, un adattatore per smartphone ed un otturatore per fotocamera.
Learning Resources – Mod. Geovision Telescope & Microscope Set Educational insights Telescope
Questo modello di telescopio, riesce a visualizzare qualsiasi cosa, da un microbo fino alla luna, stimolando grandi scoperte nei più piccoli.
Il kit è composta da 48 pezzi ed include un microscopio ed un telescopio da 360 mm e diapositive preparate in maniera professionale.
Il modello gritty ha una struttura tubolare in metallo molto leggero, possiede una lente acromatica da 50 mm, ed un ottica in vetro e messa a fuoco a pignone e rack; dotato di un treppiede da tavolo e due oculari intercambiabili in vetro.